Studio Feng Shui dal 2004.
Il mio interesse per le Discipline Orientali è germogliato alla fine degli anni ’90: ho iniziato a praticare Iyengar Yoga nel 1998 e questo mi ha rivelato un mondo che nel profondo in qualche modo conoscevo già. Nel 1999 sono stata in India per la prima volta e il germoglio è cresciuto e cresciuto! Da subito l’antica cultura Vedica mi ha appassionato e ho iniziato il percorso di approfondimento degli assetti scientifici e conoscitivi dello Yoga e dell’Ayurveda, in parallelo alla pratica di diversi tipi di meditazione, acquisiti in ulteriori viaggi in india (2000, 2002, 2007).
Parallelamente, avevo completato gli studi in Biologia e stavo frequentando la scuola per la Specializzazione in Genetica Medica, svolgendo l’attività di ricercatore genetista nell’ambito delle Malattie Mentali (psicosi maggiori e demenze). Mano a mano che cresceva la conoscenza delle Scienze Orientali, aumentava allo stesso modo l’esigenza di andare oltre l’”uomo in provetta” e l’approccio scientifico galileiano occidentale puro, per svelare le vere radici dei malesseri e delle malattie, e identificarne le efficaci medicine proprio lì dove la malattia si manifesta.
Ho conosciuto il Feng Shui "per caso", grazie all’interesse di un’amica che, in cerca del suo benessere abitativo, organizzò un corso di due giorni nel giugno 2004.
All'epoca ero molto insoddisfatta del mio lavoro, nel quale non mi sentivo di esprimermi al massimo e non sembrava ci fossero margini di miglioramento. Il corso, e soprattutto la spiegazione dei flussi del Chi negli ambienti e l'importanza di avere una buona posizione quando si sta seduti ad una scrivania (Scuola della Forma negli interni), mi fecero capire perchè le cose mi andavano così male. Tornata in ufficio, impellente la voglia di sperimentare, cambiai subito la posizione della mia scrivania secondo quello che era possibile lì per lì in modo consono a quello che avevo appena imparato, con risultati immediati ed incredibili. Il Feng Shui è Scienza!
Decisi così di passare dalla scienza del genoma a quella dell'ambiente e della sua influenza su di noi (e quindi anche sul nostro genoma...) iniziando a gennaio 2005 la formazione professionale nel Chue Style Feng Shui presso la sede milanese della Imperial School of Feng Shui di Grand Master Chan Kun Wah, nella quale mi sono diplomata nel febbraio 2007.
Ho cominciato la pratica attiva del Feng Shui dal gennaio 2006, gestendo la didattica del corso base e varie consulenze sulle più diverse tipologie abitative (progettazioni ex novo di abitazioni private e di complessi residenziali; riqualificazioni di edifici ad uso residenziale, professionale e commerciale, ed aree verdi; consulenze sullo 'stato di fatto' di spazi con diversi utilizzi e funzioni) e dedicandomi completamente al Feng Shui da luglio 2007.