Corso BASE di FENG SHUI TAOISTA
Impara i fondamentali del Feng Shui aUTENTICO
UN CORSO DI 2 GIORNI PER mettERti in relazione attiva con i tuoi spazi
Cosa c'è di meglio del capire cosa puoi fare nei tuoi spazi perché ti sostengano?
Da millenni il Feng Shui spiega come siamo profondamente legati allo spazio costruito.
Dal fuori al dentro, tutto ha un signifcato che si riflette sulla nostra vita! Durante il corso ti guiderò a comprendere, risolvere i limiti e potenziare il tuo Feng Shui, con questo programma:
- esercizi di respirazione e di centratura: il corpo come “antenna” per affinare le capacità percettive rispetto alle qualità sottili dei luoghi;
- lavoro di percezione degli esterni;
- l’energia nello spazio: Scuola della Forma (i Quattro Animali, qualità e movimenti del Chi = Energia Vitale): il Macrocosmo intorno al corpo-edificio, la posizione del corpo-edificio nello spazio, equilibrio degli assi primario (salute – ricchezza) e secondario (relazione maschile – femminile), qualità e movimento dell’energia che nutre il corpo-edificio;
- come utilizzare la bussola per definire l’asse dell'immobile;
Da millenni il Feng Shui spiega come siamo profondamente legati allo spazio costruito.
Dal fuori al dentro, tutto ha un signifcato che si riflette sulla nostra vita! Durante il corso ti guiderò a comprendere, risolvere i limiti e potenziare il tuo Feng Shui, con questo programma:
- esercizi di respirazione e di centratura: il corpo come “antenna” per affinare le capacità percettive rispetto alle qualità sottili dei luoghi;
- lavoro di percezione degli esterni;
- l’energia nello spazio: Scuola della Forma (i Quattro Animali, qualità e movimenti del Chi = Energia Vitale): il Macrocosmo intorno al corpo-edificio, la posizione del corpo-edificio nello spazio, equilibrio degli assi primario (salute – ricchezza) e secondario (relazione maschile – femminile), qualità e movimento dell’energia che nutre il corpo-edificio;
- come utilizzare la bussola per definire l’asse dell'immobile;
- le manifestazioni di YinYang: archetipi, cicli celesti, parametri di riferimento per la valutazione di esterni ed interni, asse del corpo-edificio (definizione di facciata e retro), materiali, elementi architettonici e d’arredo, colori e sensazioni derivanti;
- l’energia nel tempo: Scuola della Bussola, i Cinque Elementi e gli otto settori (Ba Gua), energie e funzioni abitative;
- FENG SHUI TAOISTA: introduzione ai Trigrammi. La relazione fra lo spazio costruito e gli abitanti (membri della famiglia, energie relative, parti del corpo associate, organi e funzioni fisiologiche / emotive, momenti dell’anno e del giorno, aspetti emozionali, aspetti della personalità), che vengono collegati ai principi della Medicina Tradizionale Cinese (YinYang e 5 Elementi) per una comprensione davvero completa della riflessologia corpo-casa.
Parte fondamentale del corso è l’impostazione del metodo, ossia della corretta sequenza di utilizzo degli strumenti teorici e tecnici per la comprensione e la soluzione dei problemi.
- l’energia nel tempo: Scuola della Bussola, i Cinque Elementi e gli otto settori (Ba Gua), energie e funzioni abitative;
- FENG SHUI TAOISTA: introduzione ai Trigrammi. La relazione fra lo spazio costruito e gli abitanti (membri della famiglia, energie relative, parti del corpo associate, organi e funzioni fisiologiche / emotive, momenti dell’anno e del giorno, aspetti emozionali, aspetti della personalità), che vengono collegati ai principi della Medicina Tradizionale Cinese (YinYang e 5 Elementi) per una comprensione davvero completa della riflessologia corpo-casa.
Parte fondamentale del corso è l’impostazione del metodo, ossia della corretta sequenza di utilizzo degli strumenti teorici e tecnici per la comprensione e la soluzione dei problemi.
Brescia
Date
16 - 17 maggio 2020
Docenti
Silvia L. Begni
Materiale didattico
Ti viene fornito un manuale con approfondimenti originali e supporti all’apprendimento.
Porta carta e penna per prendere appunti (quando usi le mani attivi anche il cervello!).
Certificazioni
Certificato di frequenza di Spazio Armonia.
Quota di partecipazione
€ 240,00 (tasse incluse)
Informazioni
Qui trovi il programma completo.