Feng Shui
Una profonda relazione osmotica ci lega agli spazi costruiti in cui viviamo a lungo, in particolare la nostra casa e l’ambiente in cui lavoriamo o svolgiamo la nostra attività. Come i nostri comportamenti, azioni, emozioni sono espressione della nostra energia, che noi manifestiamo in ogni momento e ovunque ci troviamo, così i luoghi in cui sostiamo a lungo hanno la loro, che si riflette su di noi. E', quindi, costantemente attivo uno SCAMBIO DI ENERGIA FRA NOI E I NOSTRI LUOGHI DI VITA.
Lo spazio interiore (il corpo-mente o Microcosmo) rispecchia ed influenza lo spazio esterno (il corpo-spazio, BodySpace, o Macrocosmo) e viceversa. Attraverso questa relazione possiamo leggere "fuori", nel BodySpace, tutti gli ambiti della nostra vita: la salute e lo stato di organi e apparati, la qualità delle relazioni sociali, lavorative e con il partner, la realizzazione nel lavoro, l’espressione di sé e la creatività, la qualità e quantità dei guadagni, il rapporto con i figli, quello con la famiglia d’origine, le esperienze del passato, del presente e del futuro.
Quando il corpo-spazio (casa | ufficio | negozio) è ben nutrito, e cioè esso è in buona relazione con ciò che lo circonda (altri edifici, strade, elementi naturali o urbani) così da trarne un’energia buona, vitale, attiva (ad esempio, c’è aria, luce naturale, movimento armonioso, forme gradevoli), allora esso supporta coloro che lo abitano, passando agli abitanti la sua stessa buona vitalità. Se qualcosa impedisce a qualche parte del corpo-spazio di ricevere una giusta quantità di energia o se l’energia è di cattiva qualità, allora si possono manifestare negli abitanti sofferenze di vario genere, da piccoli problemi costantemente presenti a veri e propri blocchi.
quando è utile farsi affiancare
da un consulente feng shui
in casa
- non siamo in forma fisicamente e ricorrono malesseri di vario genere che non ci fanno sentire bene, anche a carico di una parte specifica del nostro corpo (stanchezza cronica, disturbi digestivi, mal di testa, disturbi ginecologici, depressione, ansia, ...);
- ci sono disarmonie nella vita di relazione, collegate alla difficoltà di trovare un partner o al mantenere equilibrio nella vita di coppia;
- ci sono insoddisfazioni in ambito lavorativo e la carriera risulta bloccata, nonostante l’impegno e la dedizione, oppure si vorrebbe cambiare lavoro ma si incontrano difficoltà;
- i soldi arrivano con fatica o si spende sempre più di quanto si guadagna;
- i membri della famiglia non vanno d’accordo e il clima domestico è teso;
- ci sono problemi ad avere figli, senza cause biologiche accertate;
- non si sta bene a casa propria (mancanza di serenità, fatica a ricaricarsi adeguatamente).
al lavoro
- l’attività attraversa un periodo di stasi dopo anni floridi e proficui, non è sempre facile far funzionare un team;
- i clienti non pagano;
- ci sono cronicamente più spese che guadagni;
- ci sono pochi clienti, nonostante una buona attività di pubblicità e marketing;
- accadono incidenti sul lavoro senza spiegazioni apparenti (incendi, cadute, macchinari che si rompono, …);
- la carriera del singolo o il progresso dell’attività sono bloccati da fattori indipendenti dalla propria volontà e impegno;
- il clima lavorativo è disturbato da continui litigi, disaccordi, discussioni, oppure si sono verificati furti interni all’azienda ad opera dei dipendenti, oppure tentativi di frode da parte di colleghi / soci;
- in generale, l’ambiente di lavoro è pesante, statico, e sia i dirigenti che i dipendenti lamentano stanchezza e mancanza di motivazioni appena varcano la soglia del posto di lavoro.