Articles tagged with: Space Clearing

Fare spazio
Feb08

Fare spazio

Categories // Salute, Interni, Feng Shui

e guadagnare vitalità e salute!

fare spazio1Fare spazio libera. Partiamo da qua! 
E la libertà rilassa!
Quindi liberare spazio dentro e fuori crea un grande relax e una sensazione di generale benessere.

Stamattina ho aiutato una cliente a fare spazio. Trasferita con la famiglia nella casa nuova qualche mese fa, le era rimasta un’area della casa con mobili e scatoloni da sistemare.

Dopo un trasloco questo è del tutto naturale: anche se abbiamo approfittato del cambio di casa per eliminare - regalare - vendere il superfluo, rimangono sempre mobili e oggetti che poi nei nuovi ambienti non abbiamo più la forza fisica di collocare (il trasloco sfianca!). 

C'è poi la questione "attaccamento": gli oggetti sono anche la nostra storia, può volerci del tempo per capire cosa tenere e cosa liberare ♥️

Quando nei nostri ambienti accumuliamo troppo, però, può diventare un problema: il troppo pieno crea un blocco in una funzione vitale o in un apparato.

In questo caso, l’area degli scatoloni accatastati era associata allo stomaco e alla Femmina Dominante: la signora ha cominciato a soffrire di disturbi digestivi appena trasferita qui, mai avuti prima.
Da sola non riusciva a fare spazio, aiutarla è stato prezioso. Sollievo immediato!

In un altro caso, l'accumulo era nell'area associata ai polmoni e alla testa, in cui si trovava la camera da letto dei clienti. Risultato: un'immediata "mancanza d'aria" e sintomi come dispnea, forte tosse, asma lieve, che in breve li ha condotti a dormire sul divano!
Anche in questo caso, togliere i mobili in eccesso, eliminare la maggior parte degli oggetti e decorare con grande senso e leggerezza ha ristabilito l'equilibrio.

E a te come posso essere utile?
Puoi dirmelo partecipando al
seminario Fare spazio

del ciclo A cena con il Feng Shui
Cantina Spensierata 
30 marzo ore 19
per info e iscrizioni scrivimi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamami al 349 2916529

Feng Shui per i tempi correnti
Apr06

Feng Shui per i tempi correnti

Categories // Tempo, Metafisica Taoista

La Metafisica Cinese per uscire dalla crisi

Secondo la visione Taoista, il momento presente è il risultato dell'influenza delle energie del Tempo, sia del Periodo in cui ci troviamo (Fate 9, 2016 - 2043), sia di questo anno.

Consigli Feng Shui: il soggiorno
Ott02

Consigli Feng Shui: il soggiorno

Categories // Guida pratica, Approfondimenti, Interni, Feng Shui

Il soggiorno è il cuore della tua casa

Il soggiorno per la tua casa ha la stessa funzione del cuore per il tuo corpo: è il centro vitale, che con il suo calore e la sua pulsazione fa vivere l'intera casa.
Anche se ci passi poche ore al giorno, infatti, dal punto di vista Feng Shui il soggiorno  è l'ambiente che assomma in sé le funzioni più Yang, attive e vitalizzanti.

Consigli Feng Shui: l'ingresso
Ott01

Consigli Feng Shui: l'ingresso

Categories // Guida pratica, Approfondimenti, Interni, Feng Shui

Come attrarre l'energia vitale in casa

Quando ti ho parlato della funzione della cucina ti ho parlato del mangiare e del nutrirsi, che passano attraverso la nostra bocca. 
La bocca dei luoghi dove vivi è l'ingresso, inteso sia come la vera e propria porta d'ingresso, sia come le aree esterna ed interna che accolgono e permettono di entrare (nella casa, in ufficio, nel negozio).

Consigli Feng Shui: la cucina
Set21

Consigli Feng Shui: la cucina

Categories // Guida pratica, Approfondimenti, Interni, Feng Shui

La cucina è l'ambiente più importante della tua casa

Ci sono due cose di cui non puoi fare assolutamente a meno: respirare e mangiare!
Se respirare lo fai senza bisogno di farvi attenzione, mangiare è qualcosa che di attenzione e preparazione te ne chiede tanta, soprattutto se vuoi farti del bene. 

Spazio interiore, spazio esteriore
Ott01

Spazio interiore, spazio esteriore

Categories // Counselling, Interni

Conosci la tua capacità di influenzare il mondo esterno?

Ognuno di noi è un piccolo universo di grande complessità.
La nostra storia è lunga e la nostra ‘forma’ deriva prima di tutto dall’ambiente familiare, in cui siamo cresciuti, e dagli spazi fisici in cui abbiamo abitato da bambini. Nell’età infantile eravamo spontaneamente coscienti di essere parte di qualcosa di più grande, il respiro era più ampio, anche quando i tempi e l’ambiente non erano favorevoli.

Piccoli consigli per un armadio leggero
Set23

Piccoli consigli per un armadio leggero

Categories // Counselling, Interni

lasciar andare

Ed ecco che arriva il momento giusto: un sabato mattina grigino e nebbioso, in cui l'unica cosa sensata da fare è.....il cambio di stagione nella cabina armadio. Ormai da qualche settimana mi tocca ravanare negli scatoloni, in cui ho riposto i capi della mezza stagione, per la pigrizia di non mettere via i vestiti estivi (ahimè!).

Space Clearing interiore
Ago07

Space Clearing interiore

Categories // Counselling, Feng Shui

trasformare le 'erbacce' in risorse

Ieri pomeriggio mi sono finalmente messa a pulire il mio campo dalle infestanti. Un po' per il caldo, un po' per la pigrizia, un po' perché facevo finta di non vedere, ho tralasciato di curarmi del mio spazio esterno per parecchio tempo. Risultato: una selva oscura al posto di un giardino!

Cosa si impara da un trasloco
Nov25

Cosa si impara da un trasloco

Categories // Counselling, Feng Shui

ovvero The ultimate Space Clearing (Cambiamenti nel Feng Shui di un consulente Feng Shui – terza parte)

Negli ultimi tre anni ho traslocato tre volte in un climax discendente di case sempre più piccole. Sono passata da una villa di 180 mq con giardino, a un appartamento di 80 mq, a una… “casa tibetana” di 45 ed infine ad una stanza con bagno di circa 20 mq (nell’attesa di…). A questo punto vi chiederete se sono una pianta in vaso, predisposta a cambiare luogo spesso, oppure un albero da giardino. Sono un albero da giardino, senza dubbio, che ha fatto ‘la pianta in vaso’ per un po’. Che alternativa c’è se si è naturalmente ricercatori di cos’è il Feng Shui e di come ci influenza?

silvia l. begni

spazio armonia

Ho dedicato la prima parte della mia carriera alla Scienza occidentale, impegnandomi come ricercatore genetista. La 'nostra' scienza mi ha sempre lasciate aperte un sacco di domande, e per questo dal 1998 ho allargato le mie ricerche alle Scienze orientali. L'integrazione dello Spirito nel corpo e nelle forme materiali, tipico delle scienze indiane, cinesi e tibetane, allarga la comprensione dei fenomeni e per me è il vero valore aggiunto del mio lavoro.
Pratico dal 2007 come consulente e docente in Chue Style Feng Shui e astrologia cinese (Ba Zi), e ho una formazione professionale in Chue Style Feng Shui.
Fanno parte integrante delle mie consulenze sulle persone e sui loro luoghi le conoscenze e gli approfondimenti nello Yoga, Medicina Cinese e Costellazioni familiari di Bert Hellinger. 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | +39 349 291 65 29

contatti

Vicolo Mincio 23/25
25064 Gussago (BS)
cel. +39 349 2916529
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

spunti per bioabitare

vuoi ricevere ogni mese la newsletter con informazioni, approfondimenti, schede tecniche, novità ed eventi imperdibili per te e i tuoi ambienti?

certo che si!