Dic11

Feng Shui & lavoro

Categories // Interni, Feng Shui

stare bene, lavorare bene, guadagnare bene!

lavoro guadagni feng shui

Come ben sai, il popolo cinese & il lavoro proficuo sono una cosa sola, quindi va da sé che il Feng Shui dei luoghi di lavoro ha come obiettivo principale i guadagni.

Questa è la prima rassicurazione per tutti i titubanti "ma perché devo spendere soldi per la mia azienda?" perché poi ti tornano indietro con facilità (questo è quello che mi confermano i miei clienti)!

Intanto, come accorgersi se il proprio ambiente di lavoro è salubre in termini Feng oppure no?

Analizziamo 3 situazioni:

1. TITOLARE UNICO:
Se sei tu il capo della tua ditta individuale, fai un bilancio di come ti vanno le cose analizzando:

A. il numero di potenziali clienti che ti contattano
B. il numero di preventivi che ti chiedono
C. quale è la percentuale dei preventivi che vanno a buon fine
D. quale è la percentuale dei pagamenti che ricevi...senza doverli rincorrere.

- Se hai un buon flusso di interesse verso i tuoi servizi, sei già a buon punto!
- Se all'opposto non ti arriva gente, hai un problema di visibilità, che può essere anche fisico, legato al Feng Shui, ovvero può essere difficile raggiungerti o trovarti, o te in persona o la sede della tua attività.
- Se ti cercano in tanti ma fai pochi preventivi, c'è qualche inghippo sulle modalità di comunicazione oppure nella tua capacità di capire chi hai davanti e nell'offrirgli il servizio tagliato su misura. Nel tuo Feng Shui c'è confusione, o subito visibile (la sede dell'attività non racconta chiaramente cosa vendi) o a livello energetico profondo.
- Se pochi preventivi vanno a buon fine, ci sono queste due questioni, che sono opposte e che ci danno dei gran mal di testa: o chiedi troppo o chiedi troppo poco!! Chiedi a coloro che non accettano i tuoi preventivi un breve feedback in merito (chiedere onestamente non dà mai fastidio e ti permette di capire il problema).
Attenzione a una cosa fondamentale: chi non si dà valore non lo dà nemmeno a te, quindi non comprerà i tuoi servizi nemmeno se costano pochissimo. 
Chi, invece, si e ti apprezza è possibile che non ti compri se ti dai tu poco valore!
Se il luogo dove lavori e anche la tua casa ti rappresentano, e cioè a livello energetico profondo sei presente, sarà più facile che tu sappia quanto vali e che tu ti proponga in modo coerente.
- Se i clienti non ti pagano facilmente, è il Flusso del Chi (energia vitale) in ingresso verso la sede del tuo lavoro, ma anche verso la tua casa, ad aver bisogno di "fengshuiamento": qualunque cosa confonda o blocchi l'entrata di negozio - ufficio - azienda - casa, blocca anche il flusso del denaro. 

2. STUDIO ASSOCIATO
Quando lavori con dei "pari livello" è fondamentale chiarire bene i ruoli di ciascuno ed essere molto bene organizzati, in modo che i compiti siano distribuiti compatibilmente con i talenti naturali.
L'assessment dell'energetica personale in questo caso è fondamentale, soprattutto se, dopo qualche anno di buon funzionamento, il team dà segni di cedimento che impattano sul business.
E poi valgono tutte le cose descritte sopra!

3. TITOLARE E DIPENDENTI
In questo caso è fondamentale il layout del luogo di lavoro (e anche il layout della casa del titolare).
Il Chue Style Feng Shui è molto pragmatico in questo: c'è un preciso ordine gerarchico in qualunque gruppo umano, come per esempio quello formato dal titolare di un'azienda, dal suo staff di collaboratori e dai dipendenti con varie mansioni. Ogni singola funzione è riflessa nello spazio fisico, e la funzione più importante è quella del capo, del titolare (uomo o donna che sia).
I problemi sorgono quando a livello fisico o energetico profondo l'energia del capo manca o è carente o è occupata nello spazio fisico da funzioni di servizio, come i bagni, il magazzino, le scale, il corridoio, oppure è estremamente disordinata. 
Dal momento che il capo è veramente fondamentale, una consulenza sugli spazi diventa la soluzione chiave (e in generale è una mano santa a prescindere!).

Se hai domande sulla tua situazione scrivimi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e fissiamo un colloquio!

silvia l. begni

spazio armonia

Ho dedicato la prima parte della mia carriera alla Scienza occidentale, impegnandomi come ricercatore genetista. La 'nostra' scienza mi ha sempre lasciate aperte un sacco di domande, e per questo dal 1998 ho allargato le mie ricerche alle Scienze orientali. L'integrazione dello Spirito nel corpo e nelle forme materiali, tipico delle scienze indiane, cinesi e tibetane, allarga la comprensione dei fenomeni e per me è il vero valore aggiunto del mio lavoro.
Pratico dal 2007 come consulente e docente in Chue Style Feng Shui e astrologia cinese (Ba Zi), e ho una formazione professionale in Chue Style Feng Shui.
Fanno parte integrante delle mie consulenze sulle persone e sui loro luoghi le conoscenze e gli approfondimenti nello Yoga, Medicina Cinese e Costellazioni familiari di Bert Hellinger. 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | +39 349 291 65 29

contatti

Vicolo Mincio 23/25
25064 Gussago (BS)
cel. +39 349 2916529
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

spunti per bioabitare

vuoi ricevere ogni mese la newsletter con informazioni, approfondimenti, schede tecniche, novità ed eventi imperdibili per te e i tuoi ambienti?

certo che si!