Scuola della Forma

Stai bene al lavoro?
Feb05

Stai bene al lavoro?

Categories // Salute, Guida pratica, Scuola della Forma, Interni, Feng Shui

ovvero come sono passata dalla genetica al Feng Shui

Era il 2004 e io lavoravo da anni nel laboratorio di Genetica di un ospedale dedicato alla cura dei pazienti psichiatrici. Ero profondamente insoddisfatta, dopo anni di crescita sentivo che non stavo più imparando nulla di nuovo e che non avevo prospettive di progresso, e molti dubbi sorgevano sul fatto che io fossi veramente al mio posto. Con i colleghi andava malissimo, ero il capro espiatorio per qualunque disguido accadesse, e per di più il mio capo aveva deciso di "mandare avanti" la collega meno preparata del gruppo e aveva messo me "sotto" di lei.  
Una catastrofe sotto tutti i fronti!

Poi la mia insegnante di Yoga organizza un corso di Feng Shui (Chue Style!)
Una scienza che spiega l'effetto dell'ambiente naturale e costruito su di noi, wow! io non avevo MAI sentito parlare, e mi suonava davvero forte. L'insegnante è un mio coetaneo laureato in Fisica e con alle spalle un percorso accademico scientifico come il mio, fiducia totale.
I due giorni di corso mi appassionano e la spiegazione della Scuola della Forma mi squarcia un velo! 

Scuola della Forma 
Quando noi (o i nostri edifici "immobili") occupiamo una posizione stabile nel tempo, è fondamentale che la posizione ci offra protezione alle spalle, vista aperta sulle aperture (soprattutto porte, poi anche finestre), spazio ampio davanti e due sostegni a sinistra (più alto e presente) e a destra (più basso e morbido).

In questa maniera possiamo sostare al sicuro, la nostra salute è sostenuta, il nostro futuro aperto, le possibilità di scelta libere, e abbiamo aiutanti nell'iniziare, portare avanti e completare i nostri progetti.

Basta guardare il layout dell'ufficio condiviso con i colleghi per capire dove sedevo io  
(e dove sedeva la famosa collega!). 
Il lunedì mattina rientro al lavoro e semplicemente giro la mia scrivania di 90°. E semplicemente cambia tutto:

- ho la schiena protetta,
- la famosa collega non è più di fronte a me, che le faccio da "scudo" verso la potente energia in ingresso, ma è alla mia destra = Tigre (e quindi è la mia aiutante femminile),
- ho piena visione sulla porta e su ciò che entra, e su tutti i miei colleghi, girati di spalle:

POSIZIONE TOTALMENTE ESPOSTA e sotto controllo
POISIZONE PROTETTA, in controllo dell'ambiente

E tutto inizia a cambiare da subito:  
ti dico che per me è ancora miracoloso come la relazione con i colleghi sia migliorata immediatamente e definitivamente, io mi sono sentita molto più forte e riconosciuta, e almeno il senso di pesantezza emotivo è sparito.
E poi ho capito che il Chue Style Feng Shui era qualcosa di veramente scientifico e potente! E il resto è storia! 

 

Come si nutre il corpo-casa?
Set18

Come si nutre il corpo-casa?

Categories // Scuola della Forma, Interni, Feng Shui

La porta d'ingresso è la bocca della casa

Il concetto fondante nel Feng Shui Taoista è che ogni luogo, naturale o costruito, è vivente! Proprio perché vivente si nutre, sia in maniera macroscopica e visibile, sia in maniera microscopica e sottile. Vediamo nel dettaglio come si nutre la nostra casa attraverso la sua bocca, che è la porta d'ingresso.

Ah l'amour, l'amour!
Nov12

Ah l'amour, l'amour!

Categories // Scuola della Forma, Feng Shui

Le Forme e l'equilibrio in coppia

Il concetto di "vita di coppia" è tanto ampio quante sono le coppie sulla faccia del Pianeta. Per qualcuno la perfetta vita di coppia comprende nulla meno che stare con l'amato bene ogni momento del giorno e della notte e condividere ogni cosa, mentre per qualcun altro vedersi un paio di volte a settimana (o al mese…) è tutto ciò che serve per essere felici con il proprio partner.

I 4 Animali
Ott10

I 4 Animali

Categories // Scuola della Forma, Feng Shui

Il significato delle Forme che ci circondano

A chi non piacerebbe migliorare la salute ed i guadagni con qualche semplice accorgimento, come mettere uno specchio nell’ingresso di casa o dipingere le pareti della camera di arancio?
Piacerebbe a tutti, perché chiunque vuole stare bene, cioè avere buona salute e un buon lavoro, che ci realizzi e ci dia da vivere come vogliamo. Sarete felici e anche stupiti di sapere che la vostra casa, si si, proprio le quattro mura in cui vivete, vi può dare grandissimo aiuto in questo.

silvia l. begni

spazio armonia

Ho dedicato la prima parte della mia carriera alla Scienza occidentale, impegnandomi come ricercatore genetista. La 'nostra' scienza mi ha sempre lasciate aperte un sacco di domande, e per questo dal 1998 ho allargato le mie ricerche alle Scienze orientali. L'integrazione dello Spirito nel corpo e nelle forme materiali, tipico delle scienze indiane, cinesi e tibetane, allarga la comprensione dei fenomeni e per me è il vero valore aggiunto del mio lavoro.
Pratico dal 2007 come consulente e docente in Chue Style Feng Shui e astrologia cinese (Ba Zi), e ho una formazione professionale in Chue Style Feng Shui.
Fanno parte integrante delle mie consulenze sulle persone e sui loro luoghi le conoscenze e gli approfondimenti nello Yoga, Medicina Cinese e Costellazioni familiari di Bert Hellinger. 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | +39 349 291 65 29

contatti

Vicolo Mincio 23/25
25064 Gussago (BS)
cel. +39 349 2916529
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

spunti per bioabitare

vuoi ricevere ogni mese la newsletter con informazioni, approfondimenti, schede tecniche, novità ed eventi imperdibili per te e i tuoi ambienti?

certo che si!