Salute

Fare spazio
Feb08

Fare spazio

Categories // Salute, Interni, Feng Shui

e guadagnare vitalità e salute!

fare spazio1Fare spazio libera. Partiamo da qua! 
E la libertà rilassa!
Quindi liberare spazio dentro e fuori crea un grande relax e una sensazione di generale benessere.

Stamattina ho aiutato una cliente a fare spazio. Trasferita con la famiglia nella casa nuova qualche mese fa, le era rimasta un’area della casa con mobili e scatoloni da sistemare.

Dopo un trasloco questo è del tutto naturale: anche se abbiamo approfittato del cambio di casa per eliminare - regalare - vendere il superfluo, rimangono sempre mobili e oggetti che poi nei nuovi ambienti non abbiamo più la forza fisica di collocare (il trasloco sfianca!). 

C'è poi la questione "attaccamento": gli oggetti sono anche la nostra storia, può volerci del tempo per capire cosa tenere e cosa liberare ♥️

Quando nei nostri ambienti accumuliamo troppo, però, può diventare un problema: il troppo pieno crea un blocco in una funzione vitale o in un apparato.

In questo caso, l’area degli scatoloni accatastati era associata allo stomaco e alla Femmina Dominante: la signora ha cominciato a soffrire di disturbi digestivi appena trasferita qui, mai avuti prima.
Da sola non riusciva a fare spazio, aiutarla è stato prezioso. Sollievo immediato!

In un altro caso, l'accumulo era nell'area associata ai polmoni e alla testa, in cui si trovava la camera da letto dei clienti. Risultato: un'immediata "mancanza d'aria" e sintomi come dispnea, forte tosse, asma lieve, che in breve li ha condotti a dormire sul divano!
Anche in questo caso, togliere i mobili in eccesso, eliminare la maggior parte degli oggetti e decorare con grande senso e leggerezza ha ristabilito l'equilibrio.

E a te come posso essere utile?
Puoi dirmelo partecipando al
seminario Fare spazio

del ciclo A cena con il Feng Shui
Cantina Spensierata 
30 marzo ore 19
per info e iscrizioni scrivimi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamami al 349 2916529

Stai bene al lavoro?
Feb05

Stai bene al lavoro?

Categories // Salute, Guida pratica, Scuola della Forma, Interni, Feng Shui

ovvero come sono passata dalla genetica al Feng Shui

Era il 2004 e io lavoravo da anni nel laboratorio di Genetica di un ospedale dedicato alla cura dei pazienti psichiatrici. Ero profondamente insoddisfatta, dopo anni di crescita sentivo che non stavo più imparando nulla di nuovo e che non avevo prospettive di progresso, e molti dubbi sorgevano sul fatto che io fossi veramente al mio posto. Con i colleghi andava malissimo, ero il capro espiatorio per qualunque disguido accadesse, e per di più il mio capo aveva deciso di "mandare avanti" la collega meno preparata del gruppo e aveva messo me "sotto" di lei.  
Una catastrofe sotto tutti i fronti!

Poi la mia insegnante di Yoga organizza un corso di Feng Shui (Chue Style!)
Una scienza che spiega l'effetto dell'ambiente naturale e costruito su di noi, wow! io non avevo MAI sentito parlare, e mi suonava davvero forte. L'insegnante è un mio coetaneo laureato in Fisica e con alle spalle un percorso accademico scientifico come il mio, fiducia totale.
I due giorni di corso mi appassionano e la spiegazione della Scuola della Forma mi squarcia un velo! 

Scuola della Forma 
Quando noi (o i nostri edifici "immobili") occupiamo una posizione stabile nel tempo, è fondamentale che la posizione ci offra protezione alle spalle, vista aperta sulle aperture (soprattutto porte, poi anche finestre), spazio ampio davanti e due sostegni a sinistra (più alto e presente) e a destra (più basso e morbido).

In questa maniera possiamo sostare al sicuro, la nostra salute è sostenuta, il nostro futuro aperto, le possibilità di scelta libere, e abbiamo aiutanti nell'iniziare, portare avanti e completare i nostri progetti.

Basta guardare il layout dell'ufficio condiviso con i colleghi per capire dove sedevo io  
(e dove sedeva la famosa collega!). 
Il lunedì mattina rientro al lavoro e semplicemente giro la mia scrivania di 90°. E semplicemente cambia tutto:

- ho la schiena protetta,
- la famosa collega non è più di fronte a me, che le faccio da "scudo" verso la potente energia in ingresso, ma è alla mia destra = Tigre (e quindi è la mia aiutante femminile),
- ho piena visione sulla porta e su ciò che entra, e su tutti i miei colleghi, girati di spalle:

POSIZIONE TOTALMENTE ESPOSTA e sotto controllo
POISIZONE PROTETTA, in controllo dell'ambiente

E tutto inizia a cambiare da subito:  
ti dico che per me è ancora miracoloso come la relazione con i colleghi sia migliorata immediatamente e definitivamente, io mi sono sentita molto più forte e riconosciuta, e almeno il senso di pesantezza emotivo è sparito.
E poi ho capito che il Chue Style Feng Shui era qualcosa di veramente scientifico e potente! E il resto è storia! 

 

Composti Organici Volatili
Feb01

Composti Organici Volatili

Categories // Salute, Approfondimenti, Interni, Feng Shui

i killer del tuo Feng Shui

shui

Il Feng Shui e la tua Forza Vitale
Giu05

Il Feng Shui e la tua Forza Vitale

Categories // Salute, Feng Shui

Niente a che vedere con i mobili!

Sono sicura che hai già sentito parlare di energia intesa come Forza Vitale e che ne hai già fatto esperienza. Come ti sentivi stamattina, appena aperti gli occhi? Ti pervadevano calma e serenità e bella disposizione a cominciare le attività della giornata, o la sensazione era di stanchezza, magari nonostante lunghe ore di sonno sereno, e di pesantezza e fastidio per il quotidiano? 
Ogni giorno è diverso ed è normale sentirsi un giorno lucidi e pieni di forza e magari il giorno dopo nervosi o maldisposti senza cause apparenti. 
Se un certo malessere ci accompagna in modo costante, però, ecco che la nostra Forza Vitale diminuisce.

silvia l. begni

spazio armonia

Ho dedicato la prima parte della mia carriera alla Scienza occidentale, impegnandomi come ricercatore genetista. La 'nostra' scienza mi ha sempre lasciate aperte un sacco di domande, e per questo dal 1998 ho allargato le mie ricerche alle Scienze orientali. L'integrazione dello Spirito nel corpo e nelle forme materiali, tipico delle scienze indiane, cinesi e tibetane, allarga la comprensione dei fenomeni e per me è il vero valore aggiunto del mio lavoro.
Pratico dal 2007 come consulente e docente in Chue Style Feng Shui e astrologia cinese (Ba Zi), e ho una formazione professionale in Chue Style Feng Shui.
Fanno parte integrante delle mie consulenze sulle persone e sui loro luoghi le conoscenze e gli approfondimenti nello Yoga, Medicina Cinese e Costellazioni familiari di Bert Hellinger. 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | +39 349 291 65 29

contatti

Vicolo Mincio 23/25
25064 Gussago (BS)
cel. +39 349 2916529
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

spunti per bioabitare

vuoi ricevere ogni mese la newsletter con informazioni, approfondimenti, schede tecniche, novità ed eventi imperdibili per te e i tuoi ambienti?

certo che si!